Una vacanza in barca ti da la possibilità di visitare luoghi incantevoli che non potresti mai raggiungere via terra.
Con noi – Ogni giorno avrai l’occasione di vivere un’avventura diversa, conoscere posti nuovi, visitare isole diverse e godere delle bellezze naturali mentre li raggiungi. Per di più, godrai di un’ottima flessibilità: sulla tua barca non avrai orari prestabiliti e potrai seguire i tuoi ritmi.

SERVIZI EXTRA
Vi aiuteremo a risolvere qualsiasi necessità per rendere più piacevole la vostra vacanza.
CENA A BORDO
TAXI BOAT PER LE ISOLE
EVENTI PRIVATI

SERVIZI
MINI CROCIERA
La tua mini crociera (dai 2 ai 10 giorni) inizia con un risveglio piacevole gustato da una deliziosa colazione a bordo. La giornata continua con un’uscita in mare per fare un bagno in mare aperto, alla scoperta delle mete di viaggio e dei paesaggi che più preferisci, accompagnato da un aperitivo offerto da noi. Ritornati la sera nel porto che più preferite, dopo una giornata piena di emozioni e relax, perché non scendere a visitare la città? Al ritorno, dormire in barca sarà una delle vostre esperienze più belle di vita. E penserete: domani, un altro giorno, un’altra bellissima meta!

SERVIZI
TAXI BOAT
l taxi boat è un servizio che si occupa del tuo trasferimento in mare. Su richiesta il taxi boat verrà a prenderti e ti porterà in altri porti,marine private o in altri di punti di approdo.Questi trasferimenti avvengono sulle nostre imbarcazioni dove verrai accolto da un personale qualificato che sarà a tua completa disposizione durante tutta la durata del viaggio. Inoltre, per rendere più piacevole lo spostamento, ti offriremo un mini bar con una vasta offerta di bevande.

SERVIZI
CENA IN BARCA
La barca è una location incredibile per una cena fuori dal comune, che lascerà te e il tuo partner senza parole. Una volta messo piede a bordo, infatti, verrete conquistati dall’atmosfera magica che si respira nel panorama scintillante del Golfo di Napoli, uno spettacolo unico, lontano dallo stress e in totale privacy, avendo un personale a vostra completa disposizione. La cena verrà preparata direttamente nella nostra cucina con un piccolo menù a scelta, per offrirvi il massimo di comfort e qualità.

SERVIZI
BAD AND BOAT
Un B&B sul mare? Hai mai pensato al Bed&Boat? Dormire in barca a Mergellina è l’occasione per scoprire questa città e il suo golfo da un punto di vista completamente nuovo. La cornice perfetta per una serata in compagnia, godendo della vista incredibile del Golfo di Napoli, così come nella suite dei più lussuosi hotel, ormeggiati in Marina con tutti i servizi a pochi passi. La barca, mossa dalle onde leggere del porto, ondeggia cullando i momenti vissuti al suo interno, regalando un sonno rilassato e piacevole.

SERVIZI
SHOOTING FOTOGRAFICO
Le nostre imbarcazioni fungono anche da set fotografico. Il servizio di noleggio è disponibile per anteprime di matrimonio e servizi fotografici privati in genere, ma anche per lavori di natura pubblicitaria. Fotografarsi nello scenario delle Isole Del Golfo è sicuramente un'emozione stupenda. I panorami da favola, i colori vivaci e le emozioni delle montagne che cadono a picco nel mare, rendono questo luogo ideale per immortalare tali momenti. Non avrai più le solite foto, ma delle immagini da una prospettiva totalmente diversa, nuova ed entusiasmante!

SERVIZI
FESTE ED EVENTI PRIVATI
Non esiste idea più originale, esclusiva e divertente che affittare una barca per festeggiare una laurea, un compleanno, un party aziendale, un addio al celibato o al nubilato. Il biglietto da visita è un’imbarcazione perfetta che vi porterà alla scoperta di posti fantastici per condividere insieme agli altri passeggeri l’emozione di un viaggio in mare a Napoli mentre balli, mangi, bevi e ti diverti con tutti i tuoi amici.
"AROUND NAPLES"

ISCHIA
La più grande delle isole del Golfo di Napoli, comprende 6 comuni: Ischia, Casamicciola, Lacco Ameno, Forio, Serrara Fontana e Barano, ognuno caratterizzato da una propria storia e bellezza. Celebrata fin dall'antichità per gli sconfinati paesaggi, tra valli e colline, scogliere e spiagge, boschi e montagne e il mare azzurro, l’isola di Ischia è anche nota come Isola Verde, appellativo dovuto al particolare tufo del Monte Epomeo, e come Isola Terapeutica, per le acque termali che gli antichi Greci definivano magiche.
CAPRI
È un’isola situata al sud del Golfo di Napoli. Luogo di soggiorno turistico dai tempi dell'Antica Roma, Capri offre diverse attrazioni spettacolari, tra cui la Grotta Azzurra, la Seggiovia del Monte Solaro e i Faraglioni. Una tappa obbligata per i cultori del mito di Capri è il percorso voluttuoso di Via Krupp, che offre una veduta spettacolare a coloro che si fermano ad ammirare il panorama dalla sommità o che si godono la lenta discesa verso il mare.


PROCIDA
La più piccola delle tre isole del Golfo di Napoli, è caratterizzata da una vegetazione ricca, mare limpido e rocce costiere che dominano suggestivi paesaggi. Il suolo tufaceo e le coste frastagliate ne confermano l’origine vulcanica.Il fascino mediterraneo di quest’isola è particolarmente coinvolgente alla Corricella: questo angolo di mondo appartato conserva un carattere tipicamente isolano, con le case dipinte in vivaci colori pastello, che permettono ai pescatori in mare di riconoscere da lontano la propria casa. Altro luogo di particolare bellezza è il centro fortificato di Torre Murata, costruito sul punto più alto dell’Isola.
PONZA
È sicuramente una delle isole pontine più rinomate della Provincia di Latina. Le sue cale, l’acqua cristallina e la sua forma a mezzaluna le hanno permesso di renderla famosa in tutto il mediterraneo. Inoltre la presenza di siti archeologici risalenti ad epoca romana la rendono una meta alternativa non solo per gli amanti delle spiagge. L’isola si divide in tre località principali : Ponza (zona Porto), Campo Inglese e Le Forna.


POSITANO
Si presenta come un gruppo di case dai colori pastello aggrappate alla scoscesa delle ultime propaggini dei Monti Lattari, che si specchiano in un mare limpido. E’ un posto che si insinua con armonia nel cuore e che una volta salutato lascia una colorata impronta nell’anima. Acque turchesi bagnano questo lembo di terra italiano che, da una parte offre una visuale sugli isolotti Li Galli, dall’altra, ci sono le spiagge, quelle spettacolari come la già nominata Spiaggia Grande, dove i ciottoli sfumano delicatamente nelle acque, e quelle più piccoline come Fornillo, dove rilassarsi è uno straordinario piacere.
AMALFI
La cittadina che dà il nome alla Costiera, è situata allo sbocco della Valle dei Mulini; Si presenta come un agglomerato di case bianche, aggrappate alla roccia e collegate da vicoli coperti e scalinate. Al centro della piazza principale domina il Duomo di Sant'Andrea con la scenografica scalinata, il campanile in stile arabo-normanno ed il suggestivo Chiostro del Paradiso. Interessante è il Museo della carta di Amalfi nonché gli antichi e suggestivi Arsenali della Repubblica.


MARINA DI CAMEROTA
Grazie alla sua posizione che la vede incastonata lungo la costa cilentana con il mare cristallino da un lato e verdi colline dall’altro, è diventata un rinomato centro balneare che richiama ogni anno turisti grazie alla qualità delle sue acque, che sono state insignite per anni del titolo “Bandiera Blu”. Marina di Camerota è famosa per le sue bellissime spiagge, alcune delle quali selvagge e incontaminate, ma anche per le numerose grotte di origine carsica dove sono stati ritrovati reperti, fossili ed ossa risalenti all’età della pietra. Tra quelle più famose abbiamo la Cala degli Infreschi, che è situata in una riserva naturale protetta e al cui interno si trovano anche dei coralli subacquei.
AGROPOLI
La perla del Cilento, un sogno tutto da vivere. Il suo lungomare è perfetto per fare delle lunghe passeggiate ammirando il mare e la spiaggia adiacente. Una città attiva con numerose iniziative che richiamano turisti e persone da tutto il paro del Cilento. Importante attrazione culturale è il Castello Angioino Aragonese che si erge maestoso sul promontorio incastrandosi con il vertice nel borgo antico, perfetto per chi desidera godersi, con un cielo limpido, del panorama di tutta la costa salernitana.


SORRENTO
Affascinante e romantica, Sorrento è una delle città più belle del Golfo di Napoli e una delle mete turistiche più importanti d'Italia. Situata nel Golfo di Napoli, ha un’affascinante atmosfera mediterranea ed è una perfetta commistione di natura e storia. Il modo migliore per visitarla è passeggiare, senza fretta, tra le vie dello shopping e il caratteristico centro storico, con i suoi vicoletti ricchi di storia e artigianalità. Si rimane affascinati dai colori e dall'atmosfera che aleggiano in queste strade e dalla gentilezza con cui i negozianti invitano alla degustazione dei propri prodotti a base di limoncello o liquirizia.
"AROUND NAPLES"

ISCHIA
La più grande delle isole del Golfo di Napoli, comprende 6 comuni: Ischia, Casamicciola, Lacco, Ameno, Forio, Serrata, Fontana e Barano, ognuno caratterizzato da una propria storia e bellezza. Celebrata fin dall'antichità per gli sconfinati paesaggi, tra valli e colline, scogliere e spiagge, boschi e montagne e il mare azzurro, l’isola di Ischia è anche nota come Isola Verde, appellativo dovuto al particolare tufo del Monte Epomeo, e come Isola Terapeutica, per le acque termali che gli antichi Greci definivano magiche.

CAPRI
È un’isola situata a sud del Golfo di Napoli. Luogo di soggiorno turistico dai tempi dell'Antica Roma, Capri offre diverse attrazioni spettacolari, tra cui la Grotta Azzurra, la Seggiovia del Monte Solaro e i Faraglioni. Una tappa obbligata per i cultori del mito di Capri è il percorso voluttuoso di Via Krupp, che offre una veduta spettacolare a coloro che si fermano ad ammirare il panorama dalla sommità o che si godono la lenta discesa verso il mare.

PROCIDA
La più piccola delle tre isole del Golfo di Napoli, è caratterizzata da una vegetazione ricca, mare limpido e rocce costiere che dominano suggestivi paesaggi. Il suolo tufaceo e le coste frastagliate ne confermano l’origine vulcanica.Il fascino mediterraneo di quest’isola è particolarmente coinvolgente alla Corricella: questo angolo di mondo appartato conserva un carattere tipicamente isolano, con le case dipinte in vivaci colori pastello, che permettono ai pescatori in mare di riconoscere da lontano la propria casa. Altro luogo di particolare bellezza è il centro fortificato di Torre Murata, costruito sul punto più alto dell’Isola.

PONZA
È sicuramente una delle isole pontine più rinomate della Provincia di Latina. Le sue cale, l’acqua cristallina e la sua forma a mezzaluna le hanno permesso di renderla famosa in tutto il mediterraneo. Inoltre la presenza di siti archeologici risalenti ad epoca romana la rendono una meta alternativa non solo per gli amanti delle spiagge. L’isola si divide in tre località principali : Ponza (zona Porto), Campo Inglese e Le Forna.

POSITANO
Si presenta come un gruppo di case dai colori pastello aggrappate alla scoscesa delle ultime propaggini dei Monti Lattari, che si specchiano in un mare limpido. E’ un posto che si insinua con armonia nel cuore e che una volta salutato lascia una colorata impronta nell’anima. Acque turchesi bagnano questo lembo di terra italiano che, da una parte offre una visuale sugli isolotti Li Galli, dall’altra, ci sono le spiagge, quelle spettacolari come la già nominata Spiaggia Grande, dove i ciottoli sfumano delicatamente nelle acque, e quelle più piccoline come Fornillo, dove rilassarsi è uno straordinario piacere.

AMALFI
La cittadina che dà il nome alla Costiera, è situata allo sbocco della Valle dei Mulini; Si presenta come un agglomerato di case bianche, aggrappate alla roccia e collegate da vicoli coperti e scalinate. Al centro della piazza principale domina il Duomo di Sant'Andrea con la scenografica scalinata, il campanile in stile arabo-normanno ed il suggestivo Chiostro del Paradiso. Interessante è il Museo della carta di Amalfi nonché gli antichi e suggestivi Arsenali della Repubblica.

MARINA DI CAMEROTA
Grazie alla sua posizione che la vede incastonata lungo la costa cilentana con il mare cristallino da un lato e verdi colline dall’altro, è diventata un rinomato centro balneare che richiama ogni anno turisti grazie alla qualità delle sue acque, che sono state insignite per anni del titolo “Bandiera Blu”. Marina di Camerota è famosa per le sue bellissime spiagge, alcune delle quali selvagge e incontaminate, ma anche per le numerose grotte di origine carsica dove sono stati ritrovati reperti, fossili ed ossa risalenti all’età della pietra. Tra quelle più famose abbiamo la Cala degli Infreschi, che è situata in una riserva naturale protetta e al cui interno si trovano anche dei coralli subacquei.

AGROPOLI
La perla del Cilento, un sogno tutto da vivere. Il suo lungomare è perfetto per fare delle lunghe passeggiate ammirando il mare e la spiaggia adiacente. Una città attiva con numerose iniziative che richiamano turisti e persone da tutto il paro del Cilento. Importante attrazione culturale è il Castello Angioino Aragonese che si erge maestoso sul promontorio incastrandosi con il vertice nel borgo antico, perfetto per chi desidera godersi, con un cielo limpido, del panorama di tutta la costa salernitana.

SORRENTO
Affascinante e romantica, Sorrento è una delle città più belle del Golfo di Napoli e una delle mete turistiche più importanti d'Italia. Situata nel Golfo di Napoli, ha un’affascinante atmosfera mediterranea ed è una perfetta commistione di natura e storia. Il modo migliore per visitarla è passeggiare, senza fretta, tra le vie dello shopping e il caratteristico centro storico, con i suoi vicoletti ricchi di storia e artigianalità. Si rimane affascinati dai colori e dall'atmosfera che aleggiano in queste strade e dalla gentilezza con cui i negozianti invitano alla degustazione dei propri prodotti a base di limoncello o liquirizia.